Casa Vacanze Cava d'Aliga

Per una vacanza all'insegna del sole, del mare e dell'arte.

La casa

Situata a Cava d'Aliga, località balneare del ragusano, è una casa vacanze in grado di offrirvi una vacanza indimenticabile, di fronte al mare lungo la scogliera ideale per gli amanti di subacquea e pesca sportiva, e per chi vuole godere di momenti in assoluto relax.
L'esposizione della casa permette di assistere tutte le sere ad uno spettacolo unico e sempre diverso: il tramonto. La spiaggia fronte casa è formata da scogli dove è possibile sdraiarsi, facilmente accessibile e fondale basso.

Tipo di vacanza: Mare  -  Tipologia: villetta  -  Nr. 6 posti letto

 

Caratteristiche principali

- Internet WiFi
- 2 camere da letto matrimoniali
- 1 camere da letto con 2 letti singoli
- 1 soggiorno
- 1 cucina abitabile
- 2 bagni con doccia
- 2 grandi verande (1 lato mare)
- terrazzo
- garage
- giardino (800 mq)
- barbecue
- 4 punti docce

Altri servizi

- cucina con forno a gas
- frigorifero / congelatore
- tosta pane
- frullatore
- Asse e ferro da stiro
- lavanderia / lavatrice
- Biancheria da letto e da bagno
- Usuali stoviglie per cucina


Spiagge

* Spiaggia SAMPIERI a 5 Km
* Spiaggia DONNALUCATA a 5 Km
* Spiaggia CAPO PASSERO a 45 Km
* PORTOPALO a 45 Km
* MARZAMEMI a 45 Km

Riserve naturali

Cava d'Aliga

L'origine del nome è incerto ma si pensa che possa essere collegato al fatto che dopo ogni mareggiata la splendida spiaggia di sabbia chiara e fine, racchiusa tra due scogliere, si riempie di alghe da qui il nome Cava D'Aliga ossia cava d'alghe. Altri pensano che il nome possa provenire dal termine dialettale "cava larica" (cava larga), che fa riferimento alle dimensioni del golfo della zona.
Il paese di Cava d'Aliga offre ottimi prodotti gastronomici, per chi volesse soggiornare in questa pittoresca frazione balneare potrà servirsi dei locali della zona:
il Bar Ristorante Pizzeria L'Ancora, in viale della Pace, dove poter gustare ottima cucina tipica Siciliana;
al Maracaibo, sito sulla spiaggia, godrete di una romantica vista sul mare, sempre sul Lungomare potrete gustare un ottimo gelato artigianale da Snoopy oppure fare un salto al Bar Pizzeria Blazer.
Da segnalare, inoltre, a pochi metri dalla Farmacia, la Macelleria Carpinteri.
Nella parte alta del paese troverete in Piazza Mediterraneo un negozio di articoli per la pesca e sportivi.
Dalla Piazza Mediterraneo si accede in Via Tolstoj, qui troverete il Bar ricevitoria tabacchi edicola Mirage, e ancora, le scuole elementari che, in estate, diventano sede della guardia medica.
Continuando per la via Tolstoj il Supermercato macelleria, salumeria, frutta e verdura Di Meglio, dove troverete ottimi prodotti fornari ed inoltre, all'esterno, troverete uno sportello Bancomat.
Sempre da Piazza Mediterraneo si accede a via Nicolò Paganini dove troverete la Chiesa.


Centri storici

* SCICLI a 5 Km
* MODICA a 15 Km
* RAGUSA IBLA a 25 Km
* NOTO a 30 Km

Vita notturna

* MARINA DI RAGUSA a 15 Km
* POZZALLO a 15 Km
* MARINA DI MODICA a 10 Km
* SAMPIERI a 5 Km

Scicli

Non mancate di visitare Scicli, un mix di arte, campagna e buona cucina con un clima ideale (anche in autunno e primavera) un vero e proprio presepe vivente, per le sue casette addossate e le stradine strette che dopo la distruzione del grave terremoto del 1693, come la maggior parte della Sicilia sud orientale, dovette rimettersi in piedi, ricostruirsi. Rinacque in chiave barocca, difatti oggi appartiene alla Val di Noto, la valle del Barocco che è entrata a far parte dei beni dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Tra gli edifici riconoscerete il Palazzo Comunale, ovvero il Commissiariato di Vigata dove Montalbano e la sua squadra svolgono le loro inchieste nella famosa fiction "Il Commissario Montalbano". Molte scene sono state girate in questa città e nelle zone balneari, compresa Cava d'Aliga e campagne circostanti.


Ragusa Ibla

E non dimenticate di visitare Ibla. Si tratta del quartiere più antico di Ragusa, con i suoi tetti addossati e le stradine strette, sorge su una collina nella parte alta della città. Il quartiere conta 42 chiese e numerosi palazzi in stile barocco che per la fiction "Il Commissario Montalbano" diventano architetture e quartieri della città di Vigata. Visitate il Giardino Ibleo dove sono presenti gli scavi della città antica, chiamata Hybla.