L'origine del nome è incerto ma si pensa che possa essere collegato al fatto che dopo ogni mareggiata la splendida spiaggia di
sabbia chiara e fine, racchiusa tra due scogliere, si riempie di alghe da qui il nome Cava D'Aliga ossia cava d'alghe.
Altri pensano che il nome possa provenire dal termine dialettale "cava larica" (cava larga), che fa riferimento alle dimensioni
del golfo della zona.
Il paese di Cava d'Aliga offre ottimi prodotti gastronomici, per chi volesse soggiornare in questa pittoresca frazione
balneare potrà servirsi dei locali della zona:
il Bar Ristorante Pizzeria L'Ancora, in viale della Pace, dove poter gustare ottima cucina tipica Siciliana;
al Maracaibo, sito sulla spiaggia, godrete di una romantica vista sul mare, sempre sul Lungomare potrete gustare un ottimo gelato artigianale da Snoopy oppure
fare un salto al Bar Pizzeria Blazer.
Da segnalare, inoltre, a pochi metri dalla Farmacia, la Macelleria Carpinteri.
Nella parte alta del paese troverete in Piazza Mediterraneo un negozio di articoli per la pesca e sportivi.
Dalla Piazza Mediterraneo si accede in Via Tolstoj, qui troverete il Bar ricevitoria tabacchi edicola Mirage, e ancora,
le scuole elementari che, in estate, diventano sede della guardia medica.
Continuando per la via Tolstoj il Supermercato macelleria, salumeria, frutta e verdura Di Meglio, dove troverete ottimi prodotti fornari
ed inoltre, all'esterno, troverete uno sportello Bancomat.
Sempre da Piazza Mediterraneo si accede a via Nicolò Paganini dove troverete la Chiesa.