Casa Vacanze Cava d'Aliga

Per una vacanza all'insegna del sole, del mare e dell'arte.

Parco Naturale Costa di Carro     Scicli - Ragusa - Sicilia

Il Parco Naturale di Costa di Carro è un lembo di territorio di grande valore paesaggistico.
È un'oasi naturalistica di biodiversità particolarmente pregiata per la presenza di una vegetazione endemica che trova nell'acqua salmastra, depositatasi all'interno delle insenature delle rocce a strapiombo che sistematicamente vengono corrose dalle mareggiate durante il periodo invernale, l'humus adatto per crescere e svilupparsi.
Il Parco, istituito nel 2002, interessa un'area di circa un chilometro e mezzo, e posto al disotto della strada litoranea tra Cava D'Aliga e Sampieri.
Si tratta di uno dei luoghi più incantevoli del litorale ibleo ed oggi, soprattutto nel periodo estivo, Costa di Carro è meta dei bagnanti che prediligono le scogliere alte e frastagliate.

 a

Il parco è caratterizzato da una vegetazione tipica meditteranea e da coste rocciose alte e basse che variano da 0 a 10 metri.
Tra le specie endemiche tipiche della macchia mediterranea sono da annoverare la palma nana ed altre specie vegetative come l'agave, il lentisco, l'efedra fragile, lo spazzaforno, il timo, il finocchio marino, il cappero e la salicornia.
Poco prima che la scogliera degradi verso una spiaggia ciottolosa è possibile ammirare una piccola insenatura, la cosiddetta "grotta dei colombi".
Dopo appena un chilometro si arriva a una spiaggia sabbiosa dove, ormai raramente, depongono le uova le tartarughe marine.

Il Parco Naturale di Costa di Carro è a 1Km dalla Casa Vacanze e la posizione permette di raggiungerlo sia agli appassionati di trekking (grado di difficoltà medio-basso) o agli appassionati di snorkeling. I più pigri possono andare direttamente in auto dove troveranno un parcheggio.
Lungo il percorso è allestita una segnaletica direzionale ed informativa che vi aiuteranno a scoprire gli aspetti geografici-geologici, naturalistici e storici che caratterizzano questo incantevole luogo.
Per gli amanti di trekking ecco il percorso:
1) percorrere tutta Via del Mare ed arrivate a Punta Corvo. È un piccolo golfo dove c'è la foce di un torrente. Lo potrete attraversare a nuoto o scendere ed attraversare la foce del torrente (in estate sempre asciutto) o attravesare un canneto dove c'è un sentiero e risalire per entrare nel parco;
2) all'interno della Riserva Naturale Costa di Carro potrete visitate i resti del vecchio faro e della casermetta della finanza (location di diversi episodi de "Il Commissario Montalbano") ed arrivare alla meravigliosa "Spaccazza"; una grande insenatura nella scogliera dalla quale si scende, uno per volta, in una spiaggetta di scogli e da dove si può fare un bagno esplorando i bellissimi fondali siciliani, ideale per gli amanti di snorkeling ma è ideale anche per tuffarsi (7 metri);
3) continuando si arriva alla spiaggia di Costa di Carro ritenuta idonea per la deposizione di uova della tartaruga marina.
Questo percorso non è ancora affollato dai turisti e poco segnalato, caratteristica tipica di tutta la zona.