Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio Scicli - Ragusa - Sicilia
A circa 15km dalla "Casa vacanza Cava d'Aliga", lungo il litorale dunoso compreso tra Marina di Ragusa e Donnalucata, un meraviglioso esempio
di vegetazione naturale costituisce l'ultima testimonianza di come le coste siciliane si presentavano storicamente.
Il fiume Irminio non manca di mitiche tradizioni, fra le quali quelle di essere stato abitato dal dio Mercurio.
Numerosi cenni storici citano l'area della foce come scalo, rifugio o addirittura porto canale, già attivo in epoca greca e romana.
L'intenso disboscamento delle aree interne ha determinato l'insabbiamento con la conseguente scomparsa del porto e la formazione di dune
litoranee con una ricca vegetazione ed aree acquitrinose nelle zone adiacenti.